NEWS

Heal Italia partecipa al Canada-Italy AI Forum

Il Forum si terrà a Montréal dal 10 al 12 novembre 2025.

In un’epoca caratterizzata da una rapida evoluzione tecnologica e da una complessità geopolitica, le organizzazioni di tutti i settori – governo, università, ricerca e imprese – si trovano ad affrontare sfide senza precedenti in termini di resilienza, produttività e scalabilità. Il Forum Canada-Italia sull’IA si configura come un evento esclusivo progettato per catalizzare la collaborazione transatlantica, unendo innovatori italiani e canadesi per sfruttare l’intelligenza artificiale come pietra angolare di una solida trasformazione in tempi incerti.

L’IA non è semplicemente uno strumento, ma una forza fondamentale per reinventare i sistemi:
Resilienza e robustezza: dalla sicurezza informatica all’assistenza sanitaria, dall’energia alla logistica, l’IA rafforza le infrastrutture critiche contro le interruzioni, consentendo alle organizzazioni di adattarsi dinamicamente ai cambiamenti globali. La stessa IA è un’infrastruttura critica da proteggere.
Impatto ed efficienza: integrando l’IA, sblocchiamo precisione, creatività e produttività, trasformando le sfide in soluzioni scalabili.
Sostenibilità e tutela ambientale: l’IA svolge un ruolo fondamentale nell’affrontare le sfide ambientali, potenziando gli sforzi per la sostenibilità ottimizzando la gestione delle risorse, mitigando l’impatto climatico e promuovendo la biodiversità.

Italia e Canada, entrambi pionieri nelle strategie nazionali di intelligenza artificiale, condividono la visione di proteggere le industrie e accelerarne la crescita. La collaborazione colma le sfumature geopolitiche, fondendo l’eredità italiana nella progettazione e nella produzione con la leadership canadese nell’intelligenza artificiale etica e nelle politiche digitali.

Programma