La Fondazione Heal Italia rappresenta il Polo di Innovazione italiano per la Medicina di precisione. L’obiettivo è quello di prevenire, ritardare e trattare malattie gravi, passando da un approccio “uguale per tutti” a cure personalizzate. Attraverso il coinvolgimento dei migliori ricercatori, la promozione dell’innovazione e la valorizzazione della collaborazione globale, miriamo a conseguire terapie mirate e tempestive, con l’obiettivo di migliorare significativamente gli esiti dei percorsi di cura.
La nostra Missione
•Focus sulla Precisione: verso una sanità proattiva e personalizzata
•Aree di interesse: tumori, malattie rare, metaboliche e cardiovascolari
•Approccio: Prevenzione + diagnostica basata su AI e terapie su misura
•Valori fondamentali: Collaborazione, eccellenza, giovani, apertura globale
La nostra Visione
•La Medicina Personalizzata e di Precisione rappresenta un punto di svolta nell’approccio alla salute: non più una soluzione unica per tutti, ma interventi mirati basati sulle caratteristiche biologiche, genetiche e ambientali di ciascun individuo.
•La ricerca condotta all’interno della rete HEAL ITALIA punta non solo a compiere progressi significativi nella diagnosi e nella cura, ma anche a generare un impatto concreto sul sistema produttivo e sanitario nazionale.
•La visione a lungo termine è garantire a ogni persona il diritto di ricevere cure efficaci in modo omogeneo, personalizzato e sostenibile, nel rispetto della privacy e della protezione dei dati, a beneficio dell’intera comunità.
I numeri della Fondazione
•Fondata con 24 partner nell’ambito del progetto finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) “Health Extended Alliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research and Integrated Approaches of Precision Medicine”.
•Oggi coordina una rete multidisciplinare di 70 enti tra Università, IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), Ospedali e aziende private, costituendo una vera e propria filiera strategica nazionale per la ricerca e l’applicazione della medicina di precisione nella sanità.
•610 Ricercatori.
I servizi per la ricerca
Infrastruttura tecnologica completa
Innovare la medicina di precisione attraverso tecnologie avanzate.
Sviluppiamo nuovi modelli e approcci per la medicina di precisione sfruttando le tecnologie 5.0 più all’avanguardia:
•Intelligenza Artificiale
•Big Data Analytics
•Sistemi di supercalcolo
Applicati a:
✓ Ricerca preclinica
✓ Applicazioni cliniche
✓ Medicina traslazionale
Aree di interesse:
• Oncologia
• Malattie cardiovascolari
• Disturbi metabolici
• Malattie rare
• Malattie neurodegenerative
Organizzazione del Network
Heal Italia è organizzata in 8 network tematici altamente interconnessi basati sull’interdisciplinarietà. Tre sedi: Palermo, Roma, Milano.