La Fondazione HEAL ITALIA, gestisce il Partenariato Esteso sulla tematica n. 6 Diagnostica e terapie innovative nella medicina di precisione, uno dei 14 partenariati previsti dal PNRR – a valere dell’Avviso del MUR n.341 del 15-03-2022. La Fondazione, rappresenta ai sensi dell’art. 4 comma dell’Avviso, il referente unico per l’attuazione del Programma di Ricerca ed Innovazione ed ha come scopo la promozione e l’attuazione della Ricerca scientifica e tecnologica, dello sviluppo dell’innovazione e della valorizzazione dei risultati delle proprie attività nell’ambito delle scienze della vita con particolare riferimento alla ricerca avanzata nel campo della diagnostica e delle terapie innovative con approcci integrati di medicina traslazionale e di precisione, incluse le relative applicazioni in ogni ambito disciplinare, nonché la realizzazione del Programma di Ricerca ed Innovazione HEAL ITALIA (PE000019 – CUP B73C22001310006). Al fine di realizzare i propri scopi, la Fondazione HEAL ITALIA ricerca collaboratori/fornitori di servizi sulla base di avvisi pubblicati in questa sezione.
Servizi di Progettazione, monitoraggio e rendicontazione attraverso il conferimento di un incarico di prestazione d’opera intellettuale
Scadenza: 1 Dicembre 2023, ore 12:00
Soggetto Attuatore/Esecutore: Fondazione HEAL ITALIA
CUP: B73C22001310006
Sede principale di svolgimento dei servizi: Palermo.
OGGETTO: Servizi di Progettazione, monitoraggio e rendicontazione attraverso il conferimento di un incarico di prestazione d’opera intellettuale
Servizi di Comunicazione e Marketing Digitale – Esperto Profilo SENIOR
Scadenza: 8 Maggio 2023, ore 12:00
Soggetto Attuatore/Esecutore: Fondazione HEAL ITALIA
CUP: B73C22001310006
Sede principale di svolgimento dei servizi: Palermo.
OGGETTO: Affidamento di Servizi di Comunicazione e Marketing Digitale attraverso il conferimento di un incarico di prestazione d’opera intellettuale per le attività della Fondazione HEAL ITALIA.
Servizi di Segreteria Tecnica e Amministrativa – Collaboratore Profilo JUNIOR
Scadenza: 8 Maggio 2023, ore 12:00
Soggetto Attuatore/Esecutore: Fondazione HEAL ITALIA
CUP: B73C22001310006
Sede principale di svolgimento dei servizi: Palermo.
OGGETTO: Affidamento di Servizi di Segreteria Tecnica e Amministrativa attraverso il conferimento di un incarico di prestazione d’opera intellettuale per le attività della Fondazione HEAL ITALIA.
Servizi di Progettazione, Monitoraggio e Rendicontazione N. 2 Collaboratori Profilo JUNIOR
Scadenza: 8 Maggio 2023, ore 12:00
Soggetto Attuatore/Esecutore: Fondazione HEAL ITALIA
CUP: B73C22001310006
Sede principale di svolgimento dei servizi: Palermo.
OGGETTO: Affidamento di Servizi di Progettazione, Monitoraggio e Rendicontazione attraverso il conferimento di due incarichi di prestazione d’opera intellettuale per le attività della Fondazione HEAL ITALIA.
Servizi di Consulenza del Lavoro e/o Fiscale
Scadenza: 20 Febbraio 2023, ore 23:59
Soggetto Attuatore/Esecutore: Fondazione HEAL ITALIA
CUP: B73C22001310006
Sede principale di svolgimento dei servizi: Palermo.
OGGETTO: Operatore Economico per erogazione di Servizi in materia di Consulenza del Lavoro e/o Consulenza Fiscale per le attività della Fondazione HEAL ITALIA.
Manifestazione d’interesse per posizione di Programme/Research Manager
Scadenza: 15 Dicembre 2022, ore 23:59
Soggetto Attuatore/Esecutore: Fondazione HEAL ITALIA
CUP: B73C22001310006
Sede principale di svolgimento dei servizi: Palermo.
OGGETTO: Programme/Research Manager con funzioni di Direttore Operativo. La figura sarà responsabile di funzioni strategiche, con l’incarico di coordinare e monitorare l’esecuzione del programma di Ricerca e Innovazione della Fondazione e di individuare le linee di sostenibilità e sviluppo futuro.
Principali Responsabilità:
-svolge attività di gestione e coordinamento delle attività di ricerca ed innovazione della Fondazione e garantisce l’attuazione del programma di ricerca approvato, assicurando la coerenza dei risultati delle attività di ricerca con gli obiettivi prefissati e le tempistiche previste;
-coordina e monitora costantemente lo svolgimento delle attività della Fondazione (gestione, rendicontazione, avanzamento dei programmi di ricerca, ecc.);
-sovrintende l’esecuzione e l’implementazione delle attività della Fondazione, con particolare riferimento ai progetti di ricerca;
-supporta la Fondazione nell’attrazione di risorse addizionali, nella partecipazione a progetti di ricerca a valere di fondi regionali, nazionali, europei;
-supporta la costituzione delle Unità Operative e dei servizi della Fondazione e ne monitora l’operato affinché sia coerente con il piano operativo e strategico della Fondazione;
-relaziona al Presidente ed al CDA con report bimestrali sull’andamento delle attività e supporta costantemente la governance della Fondazione.
Requisiti:
-Laurea magistrale;
-Esperienza specifica di almeno 4 anni in programmazione, coordinamento e gestione di progetti di Ricerca negli ambiti di attività della Fondazione (Ricerca Biomedica, Life Sciences e Medicina di Precisione);
-Esperienza di almeno 4 anni in Project, Program e Fund Management per progetti di ricerca & innovazione, in ambito Life Sciences e Medicina di precisione a supporto di enti pubblici e privati;
-Esperienza di almeno 5 anni in programmazione, gestione, monitoraggio di fondi europei.
Titoli preferenziali:
-conoscenza delle Programmazioni regionali, nazionali ed europee riferite alla Ricerca e del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con particolare riferimento alla Missione 4 Componente 2 Dalla Ricerca all’ Impresa e dell’Avviso Mur n. n.341 del 15-03-2022;
-esperienza tecnico/professionale su progetti di ricerca ed innovazione in ambito Life Science;
-conoscenza della lingua inglese e di altre lingue dell’Unione Europea;
-esperienza professionale in team multidisciplinari anche di livello internazionale
Tipologia di Contratto:
È previsto un contratto a tempo determinato di durata congrua con la durata del Programma di Ricerca e innovazione Fondazione HEAL ITALIA (36 mesi). La durata e il trattamento economico saranno determinati in conformità ai criteri e parametri proposti dal CdA e approvati dall’Assemblea dei Membri Fondatori.
Modalità di Candidatura:
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire a mezzo pec, entro e non oltre il giorno 15 dicembre 2022 alle ore 23.59, all’indirizzo pec della Fondazione healitalia@pec.it, avendo cura di inserire il seguente oggetto “Avviso per l’individuazione del Programme/Research Manager della Fondazione HEAL ITALIA”.
Le candidature dovranno essere corredate da un Curriculum Vitae, da un documento di identità e da ogni documento il/la candidato/a ritenga utile ai fini della valutazione della conoscenza, qualificazione ed esperienza richieste.
La presentazione di una candidatura ai fini della presente manifestazione di interesse non dà alcun diritto alle procedure d’accesso agli incarichi o alle qualifiche del personale dipendente della Fondazione HEAL ITALIA.
Manifestazione d’interesse per incarico di Revisore Legale
Scadenza: 15 Dicembre 2022, ore 23:59
Soggetto Attuatore/Esecutore: Fondazione HEAL ITALIA
CUP: B73C22001310006
Sede principale di svolgimento dei servizi: Palermo.
OGGETTO: Incarico di Revisore Legale dei Conti.
Con il presente avviso si intende acquisire le manifestazioni di interesse a ricoprire l’incarico di Revisore legale dei conti. Il/la professionista incaricato/a dovrà esercitare i compiti previsti dallo Statuto della Fondazione HEAL ITALIA e dalla normativa vigente.
Principali Responsabilità:
● Accertare la regolare tenuta delle scritture contabili;
● Esaminare le proposte di bilancio preventivo;
● Esaminare il bilancio d’esercizio annuale;
● Effettuare verifiche di cassa;
● Sottoscrivere le Dichiarazioni Fiscali.
● Partecipare, senza diritto di voto alle riunioni del C.d.A.
Tutte le informazioni ed i dati ottenuti durante lo svolgimento dell’incarico in oggetto saranno dal Revisore dei Conti considerati strettamente riservati e confidenziali.
Possono presentare domanda i liberi professionisti, singoli od associati, o le società, purché iscritti all’albo dei revisori legali, ed in possesso dei requisiti sotto indicati
- requisiti di ordine generale:
a) insussistenza delle cause di esclusione previste dall’art. 80 del D.lgs. n. 50/2016 consenso al trattamento dei dati personali forniti al solo fine della partecipazione alla selezione, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 196/2003;
b) assenza di cause di incompatibilità o di decadenza ai sensi delle norme vigenti o di situazioni di conflitto di interesse con la Fondazione.
- requisiti di idoneità professionale:
a) iscrizione al Registro dei Revisori legali presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze ai sensi del D.lgs. n. 39/2010 e del D.M. 20.06.2012 n. 144 e del D.M. 20.06.2012 n. 145;
b) possesso del requisito di indipendenza di cui all’art. 10 del D. Lgs. n. 39/2010 e secondo il principio di revisione n. 100.
Titoli preferenziali:
Esperienza di almeno cinque anni a supporto di Amministrazioni Pubbliche e/o Aziende private;
Livello di conoscenza della lingua inglese
Tipologia di Contratto:
È previsto un incarico professionale a tempo determinato. La durata e il compenso saranno determinati in conformità ai criteri e parametri approvati dall’Assemblea dei Membri Fondatori.
Modalità di Candidatura:
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire a mezzo pec, entro e non oltre il giorno 15 dicembre 2022 alle ore 23.59, all’indirizzo pec della Fondazione healitalia@pec.it, avendo cura di inserire il seguente oggetto “Avviso per l’individuazione del Revisore Legale dei Conti della Fondazione HEAL ITALIA”.
Le candidature dovranno essere corredate da un Curriculum Vitae, da un documento di identità e da ogni documento il/la candidato/a ritenga utile ai fini della valutazione della conoscenza, qualificazione ed esperienza richieste.
La presentazione di una candidatura ai fini della presente manifestazione di interesse non dà alcun diritto alle procedure d’accesso agli incarichi o alle qualifiche del personale dipendente della Fondazione HEAL ITALIA.
Sede principale di svolgimento dei servizi: Palermo.