Il Technology Forum Life Sciences 2025 si prepara a ospitare una nuova edizione di successo, accentuando l’importanza delle discipline STEM e delle Life Science per le nuove generazioni.
Mercoledì 10 settembre, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, presso l’Hotel Melià di Milano, si terrà lo Youth Dialogue, un segmento del forum riservato agli studenti universitari. Questo spazio offrirà ai giovani una preziosa opportunità di dialogo con leader del settore e di apprendere dalle loro esperienze e storie di successo. La Fondazione Heal Italia, da sempre promotrice dell’innovazione e della ricerca, gioca un ruolo cruciale nel collegare le nuove generazioni con i professionisti affermati.
La presenza della Fondazione Heal Italia con Laura Leonardis (Program & Research Manager, Direttore Operativo Fondazione Heal Italia) al forum non è solo simbolica. Attraverso la sua partecipazione, la fondazione ribadisce il suo impegno nel sostenere progetti di ricerca e nel promuovere l’educazione scientifica tra i giovani. Il suo contributo è essenziale per creare un ponte tra la formazione accademica e le esigenze del mondo professionale, garantendo così una crescita armoniosa e sostenibile del settore delle Life Science.
L’evento vedrà la partecipazione di illustri testimonial, tra cui Andrea Ditadi, Valeria Fascione, Marica Nobile, PhD, Paola Pozzi, Paola Vella, Alessandro Quattrone, Giorgio Seano, Anna Tampieri, ed Ennio Tasciotti. Questi esperti, insieme alla Fondazione Heal Italia, contribuiranno a ispirare e guidare i partecipanti con le loro esperienze e visioni innovative.
La Fondazione Heal Italia continua a dimostrare il suo ruolo di leadership nell’ambito della ricerca e dell’educazione, assicurando che le giovani menti di oggi diventino i pionieri di domani. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento di importanza cruciale per il futuro delle Life Science.