Andrea Pace, Prorettore alla Ricerca, al Trasferimento Tecnologico e ai Rapporti con l’Amministrazione, Università degli
Studi di Palermo e presidente del partenariato esteso HEAL ITALIA, ha preso parte al convegno “Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo la Sicilia”, tenutosi presso l’Università degli Studi di Palermo nell’ambito del progetto europeo COINS – COhesion INnovation Stories.
L’incontro, organizzato da Digital360 GOV con FPA e Nextwork360, in collaborazione con la Regione Siciliana, ha messo al centro il contributo delle politiche di coesione allo sviluppo tecnologico ed ecologico del territorio siciliano. Tre i panel tematici proposti, dedicati a reti dell’innovazione, transizione digitale e sostenibilità ambientale.

Durante il suo intervento, Andrea Pace ha illustrato l’esperienza di HEAL ITALIA, progetto finanziato dal PNRR e focalizzato sulla medicina personalizzata, sottolineando il valore del trasferimento tecnologico e della cooperazione tra ricerca, impresa e istituzioni.
«Le politiche di coesione sono uno strumento fondamentale per rafforzare le capacità innovative delle regioni del Sud. Con HEAL ITALIA stiamo creando connessioni concrete tra università, aziende e strutture sanitarie, per generare innovazione utile e accessibile», ha spiegato Pace.
Il contributo di Andrea Pace al dibattito ha evidenziato come l’uso strategico dei fondi europei possa favorire la crescita di ecosistemi territoriali dell’innovazione, portando benefici concreti in ambiti cruciali come la salute, la sostenibilità e la digitalizzazione.
L’appuntamento di Palermo rappresenta una delle tappe principali della campagna nazionale #EUStories, nata per valorizzare il ruolo dell’Unione europea nello sviluppo locale attraverso contenuti multimediali, testimonianze e progetti reali. La presenza di HEAL ITALIA ha contribuito a portare all’attenzione esempi operativi di innovazione sostenibile nel contesto della trasformazione digitale e green in Sicilia.